|
La scomparsa del dr. Alestra
Il ricordo del Presidente dell'UMPEL di Mazara del Vallo Prof. Vito Ingrasciotta
La figura di Giuseppe Alestra
Se n'è andato Peppe Alestra, un uomo di molte virtù.
Sposo affettuoso e fedele,
parlava di Silvana, sua moglie, come una insostituibile compagna tanto che più volta
mi confessava che il suo ultimo desiderio era di morire prima per non sopportare il
dolore di piangere la perdita per il resto della sua vita.
Parlava con orgoglio dei suoi quattro figli per i risultati che nel campo professionale
ognuno si era meritato e per le soddisfazioni acquisite. Ma più di ogni altro compiacimento mi parlava dei suoi nipoti, che considerava veri gioielli di grande valore umano e culturale, degli esami da essi sostenuti, del conseguimento delle
alte votazioni universitarie, delle affermazioni che si erano meritati e per alcuni di
essi dei risultati eccezionali con l'ottenimento del primo impiego a carattere
definitivo.
Ma desidero parlare di Peppe Alestra come attivo componente dell'Università
Auser di Mazara. Era davvero una colonna della nostra scuola, ricco di entusiasmo
sempre sollecito e disponibile a tenere lezioni di alto livello scientifico, dimostrando
di essere un uomo di ampia e profonda cultura umanistica e letteraria. Sollecitava le
visite di istruzione nei vari centri della Sicilia e alla fine dell' anno scolastico, i viaggi
nelle varie regioni d'Italia e persino in paesi esteri come il viaggio in
Spagna.
Giuseppe Alestra ha pubblicato, stimolato da me - lo ricordo con tanto
affetto, due volumi sulla storia della Sicilia, ove con ampio respiro tratta dei
problemi e degli avvenimenti dell'isola mostrando un livello culturale di alto valorè
ed un'ampia e profonda conoscenza ed un sapere, come molte volte gli confessavo,
di studioso e di umanista rinascimentale. In sostanza ricordo Peppe un uomo
eccezionale, un maestro di vita, studioso concreto, un viaggiatore intorno all'uomo
con serenità e comprensione.
Perciò considero la scomparsa di Peppe un grande vuoto, una perdita difficilmente
colmabile per la vita e per le attività dell' Università Mazarese Popolare dell'Età
Libera.
.
|