< UMPEL Mazara del Vallo

 

L'Universitá Mazarese Popolare dell'età Libera "Giuseppe Alestra" ha organizzato un viaggio culturale a Palermo che prevede la visita al museo di Storia Naturale "Gemmellaro" e la visita al palazzo "Abbatellis"

Si comunica che mercoledì 22 gennaio 2025 la nostra Universitá ha programmato una gita culturale a Palermo; la partenza è avvenuta a Piazzale Quinci alle ore 08:30. La prima tappa si è svolta con la visita guidata al Museo di Storia Naturale "Gemellaro". La pausa pranzo è stata fatta presso la friggitoria "Nino u ballerino". Quindi si è effettuata la visita al palazzo-museo "Abbatellis". Infine si è ripreso il pulman e si è rientrati a Mazara del Vallo
 


   > Video sintetico dei filmati realizzati dal prof. Davide Castelli durante la visita al Museo di Storia Naturale "Gemmellaro" a Palermo

 

.


 

L'Universitá Mazarese Popolare dell'età Libera "Giuseppe Alestra" ha organizzato un incontro informale col maggiore Giuseppe Tommaselli Comandante della Compagnia Carabinieri di Mazara del Vallo, nella sede sociale della nostra Universitá sull'argomento "Attenti alle truffe": "Informazioni sulle truffe più frequenti ai danni degli anziani e non solo"

Si comunica che lunedì 20 gennaio 2025 presso la sede sociale della nostra Universitá, su richiesta del nostro staff direttivo; sono cortesemente intervenuti il Comandante della Comagnia Carabinieri di Mazara del Vallo assieme al Comandante della Stazione Carabinieri ed ad un appuntato tecnico informatico. Il Comandante ha relazionato, in base alla sua grande esperienza, sulle molteplici truffe consumate ai danni degli anziani ma anche ai soggettti particolarmente sensibili. I malviventi utilizzando, spesso subdoli metodi, si insinuano sull'emotivitá dei soggetti paventando incidenti o seri guai ai danni dei figli o dei parenti più cari. l'appuntato ha quindi proiettato diapositive e filmati sull'argomento. .
Dopo la relazione il Maggiore ha risposto alle domande provenienti dalla platea dei soci. Infine ad ogni socio presente è stato consegnato un pighevole contenente il "Vademecum contro truffe e raggiri".
 


   > Video del depliant " VADEMECUM CONTRO TRUFFE E RAGGIRI"

 

.


 

L'Universitá Mazarese Popolare dell'età Libera "Giuseppe Alestra" con il patrocinio del Comune di Mazara del Vallo in occasione dell'apertura dell'anno accademico 2024 - 2025 ha organizzato l'incontro culturale "Oltre le Parole: "Viaggio Filosofico tra le Vibrazioni della Musica"

Si comunica che mercoledì 06 novembre 2024 presso il locale teatro Garibaldi si è inaugurato l'anno accademico 2024-2025; alla cerimonia hanno porto i saluti l'assessore alla cultura in rappresentanaza dell Sindaco dott. Salvatore Quinci, Don Edoardo Bonacasa - Parroco Basilica Cattedrale, la Prof.ssa Valeria Alestra presidente U.M.P.E.L , .
Ha relazionato il Prof. Danilo Di Maria docente liceo "Adria Ballatore" relatore del tema culturale; "Oltre le Parole: Viaggio Filosofico tra le Vibrazioni della Musica"
nell'occasione, la professoressa Alestra Valeria ha ringraziato presidente uscente professore Vito Ingrasciotta ricordandone sia la fondazione della ns. Universitá che l'eccellente e prestigioso lavoro svolto ininterrottamente per tutti questi anni con grandissima professionalitá e soprattutto con una solidale profonda amicizia con tutti i soci. Il moderatore è stao il Capo addetto stampa del Comune di Mazara Ettore Bruno. .
 


   > Video dell'apertura dell'anno accademico 2024 - 2025 dell'Università UMPEL " G. Alestra "

 

.


  
Video della crociera di fine Anno Accademico 2018-2019

Riportiamo qui sotto il documentario realizzato dal nostro socio Nicola Salvo che documenta il viaggio di istruzione con crociera nel mediterraneo in partenza da Palermo con tappe a Ibiza, Palma di Maiorca, Barcellona, Savona, Napoli e relative escursioni .
Un'esperienza indimenticabile, con La nave Fascinosa di "Costa Crociere "in partenza dal porto di Palermo.
Visite guidate alle saline ed al parco naturale di Ibiza, a tutti i Musei, le Chiese, le Bellezze Architettoniche e Culturali dei luoghi visitati. Cliccando sull'immagine laterale si può scaricare l'intero filmato per visionarlo.

Le tappe principali del viaggio sono state: Ibiza -Palma di Maiorca - Barcellona - Savona - Napoli.

 

 

.

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player


  
Video della crociera di fine Anno Accademico 2017-2018

Riportiamo qui sotto il documentario realizzato dal nostro socio Nicola Salvo che documenta il viaggio di istruzione con crociera nel mare Ionio in partenza da Bari con tappe alle isole greghe di Mikonos, Heraklion e Corfù ed ulteriori tappe a Dubrovik in Croazia, e Venezia - con le relative escursioni .
Un'esperienza indimenticabile, con La nave Lirica di " MSC Crociere " .
Visite guidate al Palazzo di Cnosso, a tutti i Musei, le Chiese, le Bellezze Architettoniche e Culturali dei luoghi visitati. Cliccando sull'immagine laterale si può scaricare l'intero filmato per visionarlo.

Le tappe principali del viaggio sono state: Mikonos - Delos - Heraklion - Corfù - Dubrovik - Venezia.

 

 

 

.

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player


  
Video della Gita di fine Anno Accademico 2015-2016

Riportiamo qui sotto il documentario realizzato dal bravissimo nostro socio Nicola Salvo che documenta il viaggio di istruzione da noi compiuto a Napoli - Pompei - Roma - Castelli Romani dal 30 maggio al 7 giugno 2016.
Un'esperienza indimenticabile, in pullman gran turismo e traghetto "Grandi Navi Veloci" nella tratta Palermo Napoli e viceversa.
Visite guidate agli Scavi di Pompei, a tutti i Musei, le Chiese, le Bellezze Architettoniche e Culturali dei luoghi visitati. Cliccando sull'immagine laterale si può scaricare l'intero filmato per visionarlo.

Le tappe principali del viaggio sono state: Pompei - Roma - Castel Gandolfo - Albano - Ariccia - Velletri - Marino - Napoli.

 

 

 

.

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player


<
  
Video della Gita a Cefalú ed Isnello

Riportiamo qui sotto il documentario realizzato dal bravissimo nostro socio Nicola Salvo che documenta il viaggio di istruzione da noi compiuto a Cefalú ed Isnello il 03 dicembre 2016.
Un'esperienza indimenticabile, in pullman con visita alla cittadina di Cefalú, alla cattedrale, al locale Museo Mandralisca ed alle Bellezze Architettoniche e Culturali. Con successiva tappa al conune di Isnello sulle Madonie dove abbiamo visitato il modernissimo Osservatorio Astronomico di rinomanza europea e mondiale con l'osservazione del fantastico "Planetario.
Cliccando sull'immagine laterale si può scaricare l'intero filmato per visionarlo.

 

 

 

.

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player


  
Video della Gita di fine Anno Accademico 2012-2013

Riportiamo qui sotto la seconda parte del documentario realizzato dal bravissimo nostro socio Franco Casuccio che documenta il viaggio di istruzione da noi compiuto in Puglia nel 2013. Cliccando sull'immagine laterale si può scaricare il filmato completo.

Le tappe principali del viaggio sono state: Matera - Lecce - Bari - Altamura - Castellana Grotte - Alberobello - Castel del Monte - Polignano a Mare - Vieste - Napoli.

 

 

 

.

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player


  
Video della Gita dell'Anno Accademico 2011

Riportiamo qui il documentario del bravissimo socio Franco Casuccio che documenta il viaggio di istruzione da noi compiuto a Trapani il 07 dicembre 2011. Cliccando sull'immagine laterale si può scaricare il filmato.

.

 

.

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player


Presentazione del libro "In viaggio dalla A alla Z" di Salvo Previti

Gentilissimi soci,
Il giorno 22 gennaio 2015 alle ore 16:00 è stato presentato il libro del nostro socio Salvo Previti
"In viaggio dalla A alla Z"
La cerimonia si è svolta presso il Teatro Garibaldi sito in via del Carmine a Mazara del Vallo.
Potete leggere QUI il volantino dell'invito alla manifestazione.

  

 

PROIEZIONE FILMATO

Gentilissimi soci,
il filmato della presentazione del libro "Viaggio dalla A alla Z", di Salvo Previti, realizzato e curato dal nostro bravissimo socio Franco Casuccio. Cliccando sull'immagine laterale si può scaricare l'intero filmato.
Qui sotto la visualizzazione dell'evento:


Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player



  

 

Anno accademico 2022-2023 e Commemorazione di Diana Hopps

Si comunica che mercoledi 16 novembre 2022 presso il locale teatro Garibaldi si è inaugurato l'anno accademico 2022-2023 dell'UMPEL contestualmente alla commemorazione di Diana Hopps.

Nella cerimonia a cura del direttivo del UMPEL e della Associazione Demetra, si è, celebrato il ricordo di Diana Hopps vicepresidente della nostra Universitá nel primo memorial dal titolo "Oltre il Silenzio". Hanno porto il loro saluto le autorità civili e religiose, la dott.ssa Manuela Spina (figlia di Diana Hopps) e la dott.ssa Alba di Giorgi (Presidentessa Demetra) con l'ausilio del moderatore Ettore Bruno. Sono intervenuti-Prof. Vito Ingrasciotta (Presidente UMPEL), prof.Don Leo Di Simone, la prof.ssa Vita Maria Russo e la moderatrice dott.ssa Rossella Alfieri. Il coordinamento è stato curato della dott.ssa Anna Maria Fontana. Con l'occasione si svvisano i soci che le lezioni inizieranno nei giorni di lunedi e mercoledi, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nella nostra sede sociale a partire dal prossimo lunedi 21 novembre 2022. .

Gita a Palermo

AUSER PROVINCIALE GITA AL CASTELLO DI CARINI E PALERMO DOMENICA 3 APRILE 2016 PROGRAMMA – arrivo previsto ore 10.30 ORE 10.30 – 12.00 CASTELLO DI CARINI ORE 12.3013.30 VISITA PALAZZO MIRTO E LO STERI ( € 3.00 > ANNI 65) ORE 14.00 16.30 PRANZO LIBERO presso IL CENTRO COMMERCIALE FORUM Ore 17.00 – 18.30 TEMPO LIBERO PER LO SHOPPING E (facoltativa) VISITA GUIDATA DEL TEATRO MASSIMO ( € 5.00 > di anni 65) Ore 18.45 RADUNO A PIAZZA POLITEAMA E RIENTRO PER I SOCI DI TRAPANI, VALDERICE E MARSALA PARTENZA DA MARSALA ORE 7.20 DA PORTA NUOVA; PER I SOCI DI PETROSINO RADUNO SEDE AUSER E PARTENZA ORE 7.40 PER I SOCI DI MAZARA DEL VALLO RADUNO PRESSO RIFORNIMENTO CARBURANTE TRA SS 115 E VIA MARSALA PARTENZA 0RE 8.00 PER I SOCI DI CASTELVETRANO RADUNO INGRESSO BELICITTA’ E PARTENZA ORE 8.30 LA QUOTA COMPRENDE SOLO IL TRASPORTO AUTOBUS, IL PRANZO E GLI EVENTUALI INGRESSI SONO DA PAGARE IN LOCO. QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 13.00 A PERSONA DA VERSARE ALL'ATTO DELL'ISCRIZIONE ISCRIVERSI ENTRO IL 14 MARZO 2016 .

Vi aspettiamo numerosi.
LA SEGRETERIA UMPEL
  

 

La scomparsa del dr. Alestra


Il ricordo del Presidente dell'UMPEL di Mazara del Vallo Prof. Vito Ingrasciotta

 

La figura di Giuseppe Alestra

 

Se n'è andato Peppe Alestra, un uomo di molte virtù.

 

Sposo affettuoso e fedele,
parlava di Silvana, sua moglie, come una insostituibile compagna tanto che più volta mi confessava che il suo ultimo desiderio era di morire prima per non sopportare il dolore di piangere la perdita per il resto della sua vita.


Parlava con orgoglio dei suoi quattro figli per i risultati che nel campo professionale ognuno si era meritato e per le soddisfazioni acquisite. Ma più di ogni altro compiacimento mi parlava dei suoi nipoti, che considerava veri gioielli di grande valore umano e culturale, degli esami da essi sostenuti, del conseguimento delle alte votazioni universitarie, delle affermazioni che si erano meritati e per alcuni di essi dei risultati eccezionali con l'ottenimento del primo impiego a carattere definitivo.


Ma desidero parlare di Peppe Alestra come attivo componente dell'Università
Auser di Mazara. Era davvero una colonna della nostra scuola, ricco di entusiasmo
sempre sollecito e disponibile a tenere lezioni di alto livello scientifico, dimostrando di essere un uomo di ampia e profonda cultura umanistica e letteraria. Sollecitava le visite di istruzione nei vari centri della Sicilia e alla fine dell' anno scolastico, i viaggi nelle varie regioni d'Italia e persino in paesi esteri come il viaggio in Spagna.

 

Giuseppe Alestra ha pubblicato, stimolato da me - lo ricordo con tanto
affetto, due volumi sulla storia della Sicilia, ove con ampio respiro tratta dei
problemi e degli avvenimenti dell'isola mostrando un livello culturale di alto valorè
ed un'ampia e profonda conoscenza ed un sapere, come molte volte gli confessavo, di studioso e di umanista rinascimentale. In sostanza ricordo Peppe un uomo eccezionale, un maestro di vita, studioso concreto, un viaggiatore intorno all'uomo con serenità e comprensione.


Perciò considero la scomparsa di Peppe un grande vuoto, una perdita difficilmente
colmabile per la vita e per le attività dell' Università Mazarese Popolare dell'Età
Libera.

.

Gita di fine anno con guida turistica a Napoli-Pompei-Roma-Castelli Romani

Vi proponiamo la gita di chiusura d'anno,
che si svolgerá a Napoli - Pompei - Roma - Castelli Romani dal 30 Maggio al 7 giugno:
Un'esperienza indimenticabile, in pulman gran turismo e traghetto "Grandi Navi Veloci" nella tratta Palermo Napoli e viceversa.
Visita guidata degli scavi di Pompei.
Cliccare QUI per vedere la locandina coi dettagli.
Ulteriori informazioni e iscrizioni presso Segreteria UMPEL di Mazara del Vallo - orario lezioni.


Relazione
del Rettore Vito Ingrasciotta
L'UNIVERSITÁ POPOLARE DELL'ETA' LIBERA


L'Universitá Popolare dell'Etá Libera é sorta nella nostra cittadina di Mazara del Vallo per la passione di un gruppo di persone:
Proponendosi di contribuire alla crescita culturale e civile, e alla formazione intellettuale ed alla autonomia dell'individuo.
Cliccare QUI per vedere la relazione.
UNA TAPPA DELLA VITA: LA GIOVINEZZA DELLO SPIRITO - A proposito dell'Universitá Popolare dell'Etá Libera.


  
Compito dell' AUSER

Cliccando QUI potete leggere il documento di riferimento.


 

Via Carmine, 1 - 91026 MAZARA DEL VALLO (TP) - Tel. 347.89123445
Lo Statuto
Contattaci direttamente
o inviaci una E-mail
 
Siamo qui :  
Seguici su :  
 
Accesso area riservata.
Aggiornamenti